Salta al contenuto

elleluke

connessioni, contaminazioni, provocazioni

Menu

  • home
    • chi sono
  • articoli
    • riflessioni
    • storie
    • pseudorecensioni
    • citazioni
    • drabble
    • eventi
  • riferimenti
    • fonti primarie
    • altre fonti
  • contatti
elleluke

paradigma

Sul cambiamento paradigmatico che sarà

Non si tratta solo di cambiare qualche concetto, come ad esempio quello di  lavoro e del rapporto che ognuno di noi dovrà avere con esso… Si tratta di andare Oltre. Trascendere l’attuale modo di vivere, l’attuale sistema, nella sua interezza, non combattendolo, come ci

elleluke 17 Maggio 201820 Giugno 2018 Riflessioni Leggi tutto

Le aziende più innovative? Quelle con meno dipendenti

Titola così l’articolo di Sergio Luciano nel quotidiano Italia Oggi. E come sottotitolo: Le dieci aziende più innovative del mondo sono Apple, seguita da Google, Microsoft, Amazon, Samsung, Tesla, Facebook, Ibm, Uber, Alibaba. Il vero comun denominatore dei magnifici dieci

elleluke 11 Aprile 201831 Ottobre 2018 Riflessioni Leggi tutto

O tutto o niente

Sui cambiamenti di paradigma. E su quanto una trasformazione paradigmatica possa risultare radicale. Anzi debba proprio necessariamente esser così e non possa essere in nessun modo riformista. Sarà il nostro modo estremo di vedere le cose, sarà il nostro approccio

elleluke 22 Ottobre 20178 Agosto 2018 Riflessioni Leggi tutto

Fantasociologia

Leggiamo sotto l’ombrellone in un’afosa giornata di giugno un libro, edito in lingua originale nel 2001, che ci colpisce con il seguente passo: È dunque in corso un processo in cui il capitalismo genera condizioni che rendono possibili due scenari:

elleluke 2 Luglio 201724 Ottobre 2020 Riflessioni Leggi tutto

Trasformare l’economia

Abbiamo incontrato il filosofo Roberto Mancini per la prima volta nell’agosto del 2014. Attraverso le pagine del suo bel libro, denso e articolato, dal titolo Trasformare l’economia. Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche, edito dalla Franco Angeli, sempre in quell’anno. Come tutti

elleluke 2 Settembre 201622 Febbraio 2020 Pseudorecensioni Leggi tutto

Sistema di Riferimento Personale

Cosa sia un Sistema di Riferimento Personale (SdRP)3 è presto detto. Anche se facilmente intuibile. Un punto di vista. Anzi il nostro punto di vista. Dal quale partire per osservare, per confrontare, per riflettere, e così via. Come in geometria analitica

elleluke 30 Agosto 201610 Aprile 2022 Riflessioni Leggi tutto

Articoli recenti

  • Federico Faggin e la consapevolezza
  • Contraffazioni eretiche
  • Liberarsi
  • Giustapposizioni
  • Libertà di stampa

Tag

Apoteosi Assagioli bitcoin blockchain campi morfici capitalismo civiltà complottismo complottologia cultura discernimento Draco Daatson economia ENOC Fabio Ghioni globalizzazione Gurdjieff inclusione Intelligenza Artificiale istituzione Krishnamurti lavoro Lyricus matrix mito morire One Language Intelligent Network organizzazione Oscar di Montigny paradigma presenza privacy Psicosintesi Salvatore Brizzi SdRP Sheldrake singularity sistema di riferimento personale svolta personale transumanesimo trasformazione universo locale vimeo vita WingMakers

Archivi

Categorie

  • Citazioni
  • Drabble
  • Eventi
  • Pseudorecensioni
  • Riflessioni
  • Storie
Licenza Creative Commons
Copyright © 2023 elleluke. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.